Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE/2016/679 (di seguito “GDPR”) e del D.Lgs. 196/2003, così come adeguato dal D.Lgs. 101/2018 (di seguito complessivamente “Normativa”), Webidoo s.r.l. fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali.
Titolare del trattamento è la società Webidoo s.r.l., con sede legale in Milano, via Gioberti 4 (di seguito “Titolare”) la quale raccoglierà e tratterà i dati personali da te forniti nel presente sito per trattarli per le finalità indicate di seguito.
Il Titolare ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO) che potrà essere contattato all’indirizzo mail dpo@webidoo.com.
Tratteremo i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
I dati trattati dal Titolare sono costituiti da:
Tratteremo ogni dato personale fornito tramite il modulo del presente sito, come il nome e cognome, il numero di telefono, il indirizzo e-mail ecc..
I sistemi informatici e le procedure preposte al funzionamento del sito acquisiscono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In particolare, in questa categoria di dati rientra l’indirizzo IP della rete dalla quale l’utente è connesso nel momento in cui fornisce il consenso al trattamento. L’indirizzo IP ed il cd. timestamp (ovvero l’indicazione del momento esatto in cui è stato prestato il consenso) saranno conservati unitariamente ai dati forniti per poter dimostrare e circostanziare il momento in cui abbiamo ottenuto il consenso.
I dati personali potranno essere conosciuti e trattati:
Qualora dovessimo trasferire i tuoi dati personali al di fuori del territorio dell’Unione Europea, copriremo tali trasferimenti con un adeguato livello di protezione. Se e quando trasferiamo i dati verso i nostri fornitori che risiedono al di fuori del territorio dell’Unione Europea, lo facciamo sulla base di una decisione di adeguatezza esistente oppure sulla base delle Clausole Contrattuali Tipo approvate dalla Commissione Europea.
I dati personali saranno conservati per il tempo necessario per il perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
Nel pieno rispetto degli articoli da 15 a 22 del GDPR, in qualsiasi momento può essere chiesto di conoscere quali sono i dati personali oggetto di trattamento. In particolare, è garantito il diritto di accesso, rettifica, cancellazione nonché, ove applicabili, il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di limitazione del trattamento e il diritto ad opporsi al trattamento. Maggiori informazioni sui diritti degli interessati si trovano sul sito www.garanteprivacy.it oppure consultando il GDPR. Inoltre, qualora il trattamento sia effettuato per finalità di marketing, o si basi sull’interesse legittimo del Titolare, è consentito in qualsiasi momento di opporsi. Per ottenere maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali o esercitare i diritti si può contattare il Titolare hello@webidoo.com oppure scrivere per posta tradizionale inviando una lettera alla sede legale indicando nell’oggetto “ESERCIZIO DEI DIRITTI IN MATERIA DI DATI PERSONALI” specificando quale diritto viene richiesto.
Può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati per conoscere i dettagli sul trattamento dei dati scrivendo a questo recapito dpo@webidoo.com.
In qualsiasi momento, ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali se si ritiene di non aver soddisfacentemente ottenuto risposta dal Titolare riguardo ai diritti o qualora si ritenga sussistente una violazione dei diritti.